Tutti i risultati di Vivere il comune (7)
Al castello oleogrammi per dare voce a personaggi storici
L’appuntamento è fissato per il 7 novembre. Per l’occasione si presenta anche il libro “Amiche mie, donne bellissime. Storie e leggende siciliane” di Gemma Mannino Contin.
Castello La Grua Talamanca
Completati i restauri, avviati a partire dal 1982, racchiude in sé quanto di meglio può restare dell’architettura arabo–normanna, del ‘400 gotico-catalano, del ‘500 rinascimentale e del ‘700.
Chiesa Madre
La Chiesa Madre dedicata originariamente al SS. Sacramento, è oggi intitolata a Maria SS. Assunta. Venne eretta alla fine del XV sec., incamerando la chiesetta del SS. Sacramento e di S. Sebastiano.
Chiesa del SS. Rosario
La Chiesa del Rosario, con l'annesso convento dei Padri Domenicani, costituisce un grande complesso architettonico, con al centro un atrio.
Il Castello di Carini
Il Castello Carini è una fortezza medievale, fatta costruire nel XII secolo dal feudatario normanno Rodolfo Bonello.
“Tiresia – La dualità dell’anima”: mostra collettiva d'arte
Attraverso le opere esposte, gli artisti raccontano la complessità dell’animo umano, la tensione tra luce e ombra, maschile e femminile, bene e male, sensibilizzando il pubblico su tematiche di grande attualità sociale e morale.