Seguici su
Cerca

Attuazione Misure PNRR

Ultima modifica 10 ottobre 2023

La Commissione europea ha avviato un piano di ripresa che aiuterà l’Unione europea a riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza sanitaria da coronavirus e contribuire a gettare le basi per rendere le economie e le società dei paesi europei più sostenibili, resilienti e preparate alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale: un investimento sul futuro dell’Europa e degli Stati membri per ripartire dopo l’emergenza Covid-19.

Si tratta del nuovo strumento finanziario denominato Next Generation EU, un dispositivo temporaneo da 750 miliardi di euro pensato per stimolare una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa”, volta a garantire la possibilità di fare fronte a esigenze impreviste, il più grande pacchetto per stimolare l’economia mai finanziato dall’UE.

In questo contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e Ricerca
  5. Inclusione e Coesione
  6. Salute

 

   

 
Misura 1.2 - Abilitazione al Cloud

Gli interventi finanziabili sono diretti all’implementazione di un piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione) delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione secondo le indicazioni dell’allegato 2 dell’avviso.

Decreto di finanziamento 08/08/2022
Importo finanziato € 252.118,00
CUP D21C22000120006
 
Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Gli interventi finanziabili sono diretti alla erogazione di un’interfaccia applicativa che rispetta le cornici di sicurezza indicate nelle linee guida Linee Guida Tecnologie e standard per assicurare la sicurezza dell’interoperabilità dei sistemi informatici e che consente di effettuare tutte le operazioni associate alla procedura relativa.

Decreto di finanziamento 30/01/2023
Importo finanziato € 30.515,00
CUP D51F22006500006
 
Misura 1.4.1 - Esperienza Del Cittadino Nei Servizi Pubblici

Gli interventi finanziabili sono diretti alla realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni secondo le indicazioni di cui in allegato 2 all’avviso.

Decreto di finanziamento 19/08/2022
Importo finanziato € 280.932,00
CUP D21F22000410006
 
Misura 1.4.3 - pagoPA

Gli interventi finanziabili sono diretti all’adozione e la migrazione dei servizi sulla piattaforma pagoPA secondo le indicazioni di cui in allegato 2 del relativo avviso.

Decreto di finanziamento 02/08/2022
Importo finanziato € 83.766,00
CUP D21F22000690006
 
Misura 1.4.3 - appIO

Gli interventi finanziabili sono diretti ad effettuare la migrazione e l’attivazione, come definite nel dettaglio nell’allegato 2 all’avviso, sull’app IO, dei servizi digitali e non erogati dal soggetto attuatore.

Decreto di finanziamento 12/08/2022
Importo finanziato € 29.120,00
CUP D21F22001070006
 
Misura 1.4.4 - SPID CIE

Gli interventi finanziabili sono diretti all’integrazione a SPID e CIE secondo le indicazioni di cui in allegato 2 del relativo avviso.

Decreto di finanziamento 02/08/2022
Importo finanziato € 14.000,00
CUP D21F22000140006
 
Misura 1.4.5 - Notifiche Digitali

Gli interventi finanziabili sono finalizzati alla integrazione con PND dei processi di notificazione degli atti a valore legale attualmente in uso presso i Comuni. Obiettivo è di integrare con PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi.

Decreto di finanziamento 03/01/2023
Importo finanziato € 59.966,00
CUP D21F22002680006

 

 

   

 
PNRR M5 C2 I2.1 "Rigenerazione Urbana"

Contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Nome e descrizione dell'intervento CUP Importi
(Lavori, Somme a Disp. e Totale)
Decreto di finanziamento
Lavori di riqualificazione di un'area comunale prospiciente la via Pio la Torre nella Frazione di Villagrazia, con la realizzazione di una villetta pubblica. D24E21000080006 930.000,00 € Decreto 04/04/2022
Decreto di finanziamento
Lavori per la realizzazione di una piazza, nell'area di proprietà comunale prospiciente la via Madonna delle Grazie angolo via Giovanni Paolo II (ceduta a seguito lottizzazione Zagarella). D24E21000070006 916.833,19 € Decreto 04/04/2022
Decreto di finanziamento
Lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’area degradata di località Roccazzello ubicata nella periferia nord del centro edificato di Carini (chiesetta e pertinenza). D25C16000640005 830.000,00 € Decreto 04/04/2022
Decreto di finanziamento
Lavori di demolizione di n. 09 immobili abusivi già acquisiti al patrimonio comunale tutti ricadenti nella fascia costiera. D22C21000630006 1.246.850,00 € Decreto 04/04/2022
Decreto di finanziamento

 

PNRR  M5C2 I2.2 "Piani Urbani Integrati"

Piani Urbani Integrati (PUI) L'investimento sostiene progetti di rigenerazione urbana per promuovere l'inclusione sociale e combattere varie forme di vulnerabilità, aggravate dall'emergenza della pandemia. L'intervento Piani urbani integrati è dedicato alle periferie delle Città Metropolitane e prevede una pianificazione urbanistica partecipata, con l'obiettivo di trasformare territori vulnerabili in città smart e sostenibili, limitando il consumo di suolo edificabile.

Nome e descrizione dell'intervento CUP Importi
(Lavori, Somme a Disp. e Totale)
Decreto di finanziamento
Lavori per la realizzazione di un parcheggio a servizio del centro storico e della zona di piano Agliastrelli da ubicare nell’area di proprietà comunale compresa tra la Via Palermo e la Via L. Pirandello. D21B22000120006 11.250.000,00 € Decreto 22/04/2022
Decreto di finanziamento
Creazione di un' area a verde, munita di colonnine di ricarica e stalli per veicoli elettrici a due ruote, sita in via Palermo (m.u. p.lla 2212) di fronte l’attuale distributore di benzina ed al futuro parcheggio da realizzare tra la via Palermo e la via Pirandello, ai fini della mobilità sostenibile con il centro storico. D21B22000130006 350.000,00 € Decreto 22/04/2022
Decreto di finanziamento
Lavori per la demolizione di n.10 immobili nella fascia costiera, già acquisiti al patrimonio comunale per abusivismo edilizio, al fine del riuso delle aree per la fruizione diretta del mare. ubicazione: via costa verde (fg. 2 p.lle 263, 276-1231, 1703, 1704 e 1705) - via A. Vespucci e Lungomare C. Colombo fg. 7 p.lle 1071, 1822, 2133, 2134 e 2926. D22C22000330004 310.000,00 € Decreto 22/04/2022
Decreto di finanziamento

 

 

 

PNRR M4 C1 I1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”

La misura mira alla realizzazione di nuove scuole per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi. Intende far crescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi. Sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per gli asili nido e 600 milioni per le scuole dell’infanzia.

Nome e descrizione dell'intervento CUP Importi
(Lavori, Somme a Disp. e Totale)
Decreto di finanziamento
Lavori di realizzazione di una scuola per l’infanzia
in C/da Ciachea su un lotto di terreno identificato
in catasto al Fg. 9 p.lla 851
D25E22000040006 1.188.000,00 € Decreto 26/10/2022
Decreto di finanziamento
Lavori di realizzazione di un asilo nido in via
Magellano su un lotto di terreno identificato in
catasto al Fg. 7 p.lla 3104
D25E22000050006 1.238.600,00 € Decreto 26/10/2022
Decreto di finanziamento
Lavori di realizzazione di un asilo nido in via
Torquato Tasso su lotto di terreno identificato in
catasto al Fg. 26 p.lle 2874 – 2875 – 2878
D25E22000250006 1.239.700,00 € Decreto 26/10/2022
Decreto di finanziamento
Lavori di realizzazione di un asilo nido in via
Tunisia su un lotto di terreno identificato in
catasto al Fg. 3 p.lle 2606 – 2614
D25I22000200006 1.843.600,00 € Decreto 26/10/2022
Decreto di finanziamento
 
PNRR M4 C1 I3.3 “Istruzione e Ricerca - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica”

La misura mira a garantire la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente

Lavori di completamento di una scuola elementare di nr. 10 aule in C/da Foresta - sopraelevazione corpo scuola ” D26J16000210002 3.720.000,00 € Decreto 28/02/2023
Decreto di finanziamento

 

 

PNRR M2 C4 I2.2 "Piccole Opere"

I contributi di cui all’articolo1, comma 29 e seguenti, della legge n. 160/2019 sono confluiti all’interno della M2 C4 I2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” del PNRR. Tali contributi riguardano:

  • investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e dì edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
  • sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Nome e descrizione dell'intervento CUP Importi
(Lavori, Somme a Disp. e Totale)
Decreto di finanziamento
Lavori per l'adeguamento e la messa in sicurezza dell'ex Convento dei Carmelitani adibito a biblioteca Comunale, Via Rosolino Pilo nr.21 D29D23000050006 130.000,00 € LEGGE 160/2019 ART. 1 COMMI DA 29 A 37, Legge di bilancio 2020, annualità 2023
Decreto di finanziamento
Lavori di efficientamento energetico dell'edificio Comunale di Via Lazio nr.13 D24J23000440006 130.000,00 € LEGGE 160/2019 ART. 1 COMMI DA 29 A 37, Legge di bilancio 2020, annualità 2024
Decreto di finanziamento

 

WhatsApp-Image-2020-11-07-at-18.17.43

PNRR M5 C2  "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore"

Questa componente valorizza la dimensione “sociale” delle politiche sanitarie, urbanistiche, abitative, dei servizi per l’infanzia, per gli anziani, per i soggetti più vulnerabili, così come quelle della formazione, del lavoro, del sostegno alle famiglie, della sicurezza, della multiculturalità, dell’equità tra i generi. Gli interventi previsti interessano le persone più fragili, nella loro dimensione individuale, familiare e sociale. Il fine è prevenire l’esclusione sociale intervenendo sui principali fattori di rischio individuale e collettivo, in coerenza con quanto già programmato nella prima componente e assicurare il recupero della massima autonomia delle persone. 

Investimento 1.1  - "Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non auto-sufficienti"
Nome e descrizione dell'intervento CUP Importo Decreto di finanziamento
“Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” 
Sub – Investimento 1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione delle vulnerabilità delle famiglie e
dei bambini
D24H22000380007 211.500,00 €
Decreto di finanziamento

 

Investimento 1.2  - "Percorsi di autonomia per persone con disabilità"
Nome e descrizione dell'intervento CUP Importo Decreto di finanziamento
“Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” 
b) Investimento 1.2 -Percorsi di autonomia per persone con disabilità
D24H22000420007 115.000,00 €
Decreto di finanziamento

 

 

 

PNRR M2 C4 I2.1  "Tutela del territorio - gestione del rischio di alluvione e riduzione del rischio idrogeologico"

 

Nome e descrizione dell'intervento CUP Importi
(Lavori, Somme a Disp. e Totale)
Decreto di finanziamento
"Lavori di realizzazione delle opere di mitigazione del rischio esondazioni del Vallone della Noce" D27H22000490006 995.000,00 € Decreto 19/05/2023
Decreto di finanziamento
"Lavori di realizzazione delle opere di mitigazione del rischio esondazioni del torrente Vernagallo" D27H22000480006 990.000,00 € Decreto 19/05/2023
Decreto di finanziamento
"Lavori di messa in sicurezza del ponte sul torrente Canalotto ai fini della riduzione del rischio idraulico" D27H22000450006 985.000,00 € Decreto 19/05/2023
Decreto di finanziamento
"Lavori di messa in sicurezza del ponte sul torrente Moscala ai fini della riduzione del rischio idraulico" D27H22000440006 995.000,00 € Decreto 19/05/2023
Decreto di finanziamento
"Lavori di bonifica, consolidamento e messa in sicurezza del terrapieno e i relativi muri di contenimento dell'area comunale identificata in catasto al FG. M.U. p.lla 2217, sottostante via della Repubblica in località Roccazzello" D27B22000020006 990.000,00 €

Decreto 19/05/2023     Decreto di finanziamento