Descrizione
La chiesa Maria Santissima del Carmine di Carini, che si trova in via Rosilino Pilo, tra i siti di interesse culturale della Regione siciliana.
A notificarlo al Comune è il dipartimento dei Beni culturali e identità siciliana della Regione che così motiva la decisione presa: “L'edificio di culto costituisce testimonianza dell’architettura carmelitana, maturata in un clima di influenzato dalla Controriforma, ravvisabile nella spazialità interna, arricchita dalla presenza di preziosi beni storici artistici”.
All’interno della chiesa si trova anche un organo seicentesco, costruito da Antonino La Valle.
“Siamo felici di quanto appreso oggi - commenta il sindaco Giovì Monteleone - . La chiesa del Carmine è uno scrigno prezioso e proprio per questo ne auspichiamo al più presto la messa in sicurezza. Solleciteremo la Soprintendenza e l’assessorato regionale ai Beni culturali ad intervenire affinché- conclude il primo cittadino - il bene possa tornare a splendere: servirebbe anche un adeguato restauro".
A cura di
Contenuti correlati
- Le Vie dei Tesori a Carini: visite anche al parco urbano del Roccazzello e al mosaico De Spuches
- Cabaret, show di Radio Time e musica dal vivo: il programma della festa del Santissimo Crocifisso
- Patto di collaborazione tra Giusy Musso e il Comune: dal “Vicolo dei Fiori” al Castello nascerà un percorso turistico
- Un sito web, una rivista e una mappa: l'amministrazione presenta il progetto CariniWelcome
- Castello di Carini, la mostra permanente sulla Grotta dei Carburangeli trasloca nella sala delle esposizioni
- Il Castello di Carini si impreziosisce: nelle stanze tornano gli arredi dell'epoca
- Le Vie dei Tesori a Carini, al Castello apre la stanza della guardia
- Castello siciliano dell’anno 2024, in gara anche l'antico maniero di Carini: si vota fino al 30 giugno
- Da Torino in Sicilia per scoprire l'Isola a piedi, pellegrino fa tappa a Carini: "In Comune accoglienza spaziale"
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2024, 10:00