Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“Tiresia – La dualità dell’anima”: mostra collettiva d'arte

Attraverso le opere esposte, gli artisti raccontano la complessità dell’animo umano, la tensione tra luce e ombra, maschile e femminile, bene e male, sensibilizzando il pubblico su tematiche di grande attualità sociale e morale.

Data inizio :

31 ottobre 2025

Data fine:

7 novembre 2025

“Tiresia – La dualità dell’anima”: mostra collettiva d'arte
Municipium

Cos'è

Una mostra collettiva d’arte che rilegge in chiave contemporanea il mito di Tiresia, figura emblematica della mitologia greca, simbolo di conoscenza, metamorfosi e doppia identità. L’esposizione, dal titolo “Tiresia – La dualità dell’anima”, si svolgerà nell’ex chiostro dei Carmelitani, sede della biblioteca comunale “Francesco Scavo”, e vede alla direzione artistica Mauro Pecoraro.

L’inaugurazione avrà luogo il 31 ottobre 2025 alle ore 16.30. Per l’occasione in programma anche una performance di danza di Federica Pecoraro.

La mostra sarà visitabile in via R. Pilo, 21 dal 3 al 7 novembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30-19.30.

Espongono gli artisti: Annita Borino, Ernesto Butticè, Maurizio Conigliaro, Elena Isabella, Alessandra Famoso, Vincenzo Famoso, Mario Giambanco, Barbara Pecoraro, Mauro Pecoraro, Carla Perez, Antonio Signorino, Ketty Tamburello e Sara Tondo.

L’event manager Daniela Martino mette in dialogo il mito antico con i temi e le sfide della società moderna, ponendo l’attenzione su questioni profonde come l’identità, la trasformazione, il bullismo e la violenza di genere.

Attraverso le opere esposte, gli artisti raccontano la complessità dell’animo umano, la tensione tra luce e ombra, maschile e femminile, bene e male, sensibilizzando il pubblico su tematiche di grande attualità sociale e morale.

La mostra è dedicata al giovane Paolo Mendico, il 14enne vittima di bullismo che si è tolto la vita in provincia di Latina alla vigilia del rientro a scuola, come segno di impegno civile e di solidarietà contro ogni forma di violenza e discriminazione.

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

31 ott

16:30 - Inizio evento

07
nov

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale "Francesco Scavo"

Via Rosolino Pilo, 21, 90044 Carini PA, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot