Descrizione
Con ordinanza sindacale n. 29 del 12 agosto 2024, al fine di tutelare la salute, l'ambiente e il decoro del territorio, sono stati disposti alcuni divieti in occasione del ferragosto.
Dalle 7 del 13 agosto alle 7 del 15 è vietata la detenzione e il trasporto, con qualsiasi mezzo, di legna, carbone, carbonella e altri materiali utili ad accendere i fuochi in spiaggia. Vietato infine portare bottiglie di vetro e superalcolici in spiaggia e in tutti gli accessi al mare di cui gode la costa carinese.
Nelle giornate del 14 e 15 agosto è inoltre vietato accendere fuochi o usare apparecchiature che generano fiamme e campeggiare in spiaggia, e su tutto il litorale, il 14 e 15 agosto a Carini.
Nelle suddette giornate è vietata anche la vendita di bevande alcoliche, non alcoliche e superalcoliche da asporto in bottiglia o lattine in tutto il territorio del Comune. Consentita solo la vendita con mescita sul posto.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Carini, abbandono di rifiuti in zona industriale: multe fino a 36 mila euro e ritiro della patente per i trasgressori
- Le demolizioni non si fermano: giù un’altra villetta abusiva
- Turno di lavoro anticipato e compenso aggiuntivo: a Carini raggiunto l’accordo con gli operatori ecologici
- Operatori ecologici in assemblea: venerdì e sabato cambia il calendario della raccolta
- Un’area verde con colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: lavori in corso in via Palermo
- Messa in sicurezza del territorio, quattro i cantieri attualmente in corso per combattere il rischio frana e inondazioni
- Contrasto al rischio esondazioni, iniziati i lavori di decespugliamento del torrente Vernagallo
- Sulla spiaggia di Carini si continua a demolire: giù un’altra villetta abusiva sul lungomare
- Carini, prosegue la bonifica: giù un’altra villetta abusiva sulla spiaggia
- Democrazia partecipata, l'avviso 2025 pubblicato sul sito del Comune: come presentare i progetti
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2024, 11:11