Municipium
Descrizione
Vietato usare l’acqua potabile per innaffiare le piante di balconi e giardini nell’intervallo orario che va dalle 5 alle 23, lavare auto in casa, cortili e piazzali e alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine non dotate di dispositivi per il riciclo artificiale dell'acqua. Questi i provvedimenti presi dal sindaco di Carini, Giovi Monteleone, per risparmiare l’acqua potabile e combattere così la crisi idrica.
Per ridurre i consumi il primo cittadino oggi ha firmato l’ordinanza, pubblicata sull’albo pretorio del sito del Comune, che stabilisce anche sanzioni amministrative, da un minimo di
25 euro a un massimo di 500 euro per chi la trasgredirà. A vigilare e controllare che l’ordinanza, valida fino al 31 dicembre 2024 (salvo revoca), venga rispettata dai cittadini sarà il Comando di Polizia municipale di Carini.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Carini, abbandono di rifiuti in zona industriale: multe fino a 36 mila euro e ritiro della patente per i trasgressori
- Le demolizioni non si fermano: giù un’altra villetta abusiva
- Turno di lavoro anticipato e compenso aggiuntivo: a Carini raggiunto l’accordo con gli operatori ecologici
- Operatori ecologici in assemblea: venerdì e sabato cambia il calendario della raccolta
- Un’area verde con colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: lavori in corso in via Palermo
- Messa in sicurezza del territorio, quattro i cantieri attualmente in corso per combattere il rischio frana e inondazioni
- Contrasto al rischio esondazioni, iniziati i lavori di decespugliamento del torrente Vernagallo
- Sulla spiaggia di Carini si continua a demolire: giù un’altra villetta abusiva sul lungomare
- Carini, prosegue la bonifica: giù un’altra villetta abusiva sulla spiaggia
- Democrazia partecipata, l'avviso 2025 pubblicato sul sito del Comune: come presentare i progetti
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2024, 15:16