Descrizione
L’amministrazione alza la posta contro chi abbandona i rifiuti per strada: oltre alla multa per abbandono, per i trasgressori scattano i controlli per accertare la regolarità dei versamenti Tari e Imu. Sotto la lente di ingrandimento, inoltre, anche gli immobili di loro proprietà: ne sarà accertata la regolarità.
Continuano a essere numerosi gli “incivili” ripresi dalle telecamere mobili, dislocate in giro per il territorio, mentre sporcano Carini. Via Moscala, via Massimo D’Azeglio, via Magellano, via Don Milani, via Don Lugi Sturzo, via Archimede, via Umbria e via Roma sono alcune delle strade dove sono stati pizzicati gli ultimi "sporcaccioni".
"Non avremo alcuna pietà contro chi deturpa il nostro Comune. E dato che a quanto pare le multe e nemmeno le denunce penali bastano ad arginare il problema, abbiamo deciso di fare tutto quello che la legge ci consente di fare in questi casi. Non abbiamo altra scelta. La tutela del territorio viene prima di tutto. E non possiamo permettere che tutti gli sforzi che facciamo per avere un paese pulito vengano vanificati da questa gente", commenta il sindaco Giovì Monteleone.
A cura di
Contenuti correlati
- Carini, abbandono di rifiuti in zona industriale: multe fino a 36 mila euro e ritiro della patente per i trasgressori
- Le demolizioni non si fermano: giù un’altra villetta abusiva
- Turno di lavoro anticipato e compenso aggiuntivo: a Carini raggiunto l’accordo con gli operatori ecologici
- Operatori ecologici in assemblea: venerdì e sabato cambia il calendario della raccolta
- Un’area verde con colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: lavori in corso in via Palermo
- Messa in sicurezza del territorio, quattro i cantieri attualmente in corso per combattere il rischio frana e inondazioni
- Contrasto al rischio esondazioni, iniziati i lavori di decespugliamento del torrente Vernagallo
- Sulla spiaggia di Carini si continua a demolire: giù un’altra villetta abusiva sul lungomare
- Carini, prosegue la bonifica: giù un’altra villetta abusiva sulla spiaggia
- Democrazia partecipata, l'avviso 2025 pubblicato sul sito del Comune: come presentare i progetti
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:23