Descrizione
Due autocompattatori pieni di spazzatura questa mattina sono stati scaricati a Bellolampo e, dopo 20 giorni dalla chiusura della discarica gestita dalla Trapani servizi, domani a Carini riprenderà anche la raccolta dei rifiuti indifferenziati. E' arrivata l'autorizzazione a conferire a Bellolampo che il Comune attendeva dal 22 febbraio, giorno in cui la Regione ha autorizzato il trasporto dell’immondizia indifferenziata verso la discarica palermitana diminuendo la quota da 17,5 a 16 tonnellate al giorno.
Ci sono volute due settimane per sottoscrivere un contratto con Rap, società che gestisce l’impianto. Quest'ultima ha dettato precise regole stringenti per le procedure stabilendo che i rifiuti che conterranno frazioni differenziabili come carta, vetro, plastica o umido non potranno essere conferiti. Di conseguenza regole stringenti sono arrivate anche dal Comune di Carini all'Ati Senesi, che da 8 anni gestisce il servizio di igiene urbana. "Gli operatori - spiega il sindaco Giovì Monteleone - non raccoglieranno i rifiuti che presentano componenti differenziabili perché la Rap non li accetta. La direttiva ha anche altri scopi: educare i cittadini a fare correttamente la raccolta differenziata, conferire meno indifferenziata possibile - dati i costi elevati di conferimento (circa 300 euro a tonnellata) e il limite di 16 tonnellate al giorno imposto dalla Rap - e generare un ritorno economico dalla vendita di carta, vetro e pastica".
“Qualora gli operatori – si legge nel testo delle direttiva che detta le nuove disposizioni - riscontrino rifiuti la cui caratteristica palesa comportamenti di differenziazione errati, tali rifiuti, se di certa provenienza (tanto per le utenze domestiche quanto per quelle non domestiche), non dovranno essere ritirati apponendo bollino rosso e invitando l’utenza al ritiro del rifiuto e alla corretta differenziazione. Se gli utenti perpetueranno comportamenti scorretti saranno segnalati alle guardi ambientali e/o agli agenti della polizia municipale, e verranno multati”. “Avremo tolleranza zero nei confronti di chi abbandona la spazzatura per strada o differenzia male e potenzieremo la video sorveglianza”, conclude il primo cittadino.
A cura di
Contenuti correlati
- Turno di lavoro anticipato e compenso aggiuntivo: a Carini raggiunto l’accordo con gli operatori ecologici
- Operatori ecologici in assemblea: venerdì e sabato cambia il calendario della raccolta
- Un’area verde con colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: lavori in corso in via Palermo
- Messa in sicurezza del territorio, quattro i cantieri attualmente in corso per combattere il rischio frana e inondazioni
- Contrasto al rischio esondazioni, iniziati i lavori di decespugliamento del torrente Vernagallo
- Sulla spiaggia di Carini si continua a demolire: giù un’altra villetta abusiva sul lungomare
- Carini, prosegue la bonifica: giù un’altra villetta abusiva sulla spiaggia
- Democrazia partecipata, l'avviso 2025 pubblicato sul sito del Comune: come presentare i progetti
- Incendio zona industriale: in corso le analisi dell'aria, il sindaco firma l'ordinanza
- Ruspe di nuovo in azione a Carini: al via la demolizione di cinque villette abusive
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2024, 11:51